
CONTATTI RAPIDI
Tel. +39 039513349
info@cooperativapaso.it
info@pasolavoro.it
Nel mese di ottobre 2017 è stata inaugurata l’Isola del Riuso di Garbagnate Monastero, un servizio di raccolta e distribuzione di beni usati riutilizzabili e non ancora inseriti nel circuito della raccolta dei rifiuti urbani. L’attività si svolge in un locale coperto di 60 metri quadri circa ed è gestita da un operatore di Paso Lavoro. L’Isola si trova in via Italia 62 a Garbagnate Monastero, in adiacenza del Centro Raccolta Differenziata Rifiuti dei comuni di Garbagnate Monastero, Barzago, Bulciago e Molteno.
Nell’Isola sono ammessi beni in buono stato (anche dal punto di vista igienico) e funzionanti, che possano essere efficacemente riutilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie. I beni che possono essere consegnati sono i seguenti:
Gli utenti dell’isola possono donare oppure prelevare beni riutilizzabili dietro il versamento di un’offerta. Paso Lavoro utilizza i contributi raccolti, in accordo con le amministrazioni comunali coinvolte, per lo svolgimento di attività solidaristiche e, in particolare, favorire progetti di inserimento lavorativo. Si possono trovare l’elenco dei beni sulla pagina facebook del progetto.
la “Piccola sartoria sociale” e stata inaugurata a maggio 2022, all’interno dell’Isola del riuso di Garbagnate Monastero .
Il nuovo progetto, nato
da un’idea di Cooperativa Paso Lavoro e realizzato insieme a Silea, si occuperà di dare una nuova vita a vestiti vintage, realizzare creazioni artigianali originali partendo da scarti di tessuto, cucire e riparare abiti ancora in buono stato e al contempo favorire la professionalizzazione e l’ingresso nel mondo del lavoro di persone svantaggiate. La sartoria è stata realizzata grazie ad un contributo di 30.000 euro messo a disposizione da Silea attraverso il bando attraverso il “Bando a sostegno di iniziative di start up inerenti l’implementazione dei centri del riuso da parte di enti del terzo settore”.
Questa iniziativa è il frutto di sinergie condivise, il risultato di un percorso di collaborazione tra la cooperativa Paso Lavoro e le quattro amministrazioni comunali di Barzago, Bulciago, Molteno e Garbagnate Monastero.
La sartoria offrirà in particolare i seguenti servizi: ritiro vestiti usati, riparazioni con semplici lavori di sartoria, utilizzo di scarti di tessuti usati per confezionare nuovi capi e riuso di abiti usati adeguatamente elaborati per dare vita a nuovi prodotti. A tutti gli effetti una start-up sperimentale allo scopo di recuperare potenziali rifiuti tessili, riutilizzarli e trasformarli in beni con nuovo valore d’uso.